Vai al contenuto principale

Configurazione della tua pagina delle prenotazioni

Quando inizi a utilizzare Meetings, la prima cosa da fare è impostare una pagina delle prenotazioni. In questo articolo spiegheremo come farlo.

Per maggiori informazioni su che cos'è una pagina delle prenotazioni e su come funziona Meetings in generale, consulta il nostro articolo dedicato all'argomento Che cos'è Meetings?

Che cos'è una pagina delle prenotazioni?

Una pagina delle prenotazioni è una pagina in cui i tuoi clienti possono prenotare riunioni con te

In una pagina delle prenotazioni, puoi trovare un'icona, una foto del profilo, una descrizione e almeno un tipo di riunione. I tipi di riunione sono i tipi di riunione che offri ai tuoi clienti. 

mceclip0.png

Quando inizi a utilizzare Meetings, la prima cosa che farai è configurare la tua pagina delle prenotazioni in tre passaggi principali:

Al termine di questa procedura la tua pagina delle prenotazioni è creata e accessibile. Di seguito illustreremo nel dettaglio questi passaggi.

Passo 1. Scegliere il primo tipo di riunione 

Il primo passo consiste nello scegliere un tipo di riunione predefinito o nel crearlo da zero. 

💡 Buono a sapersi
Un tipo di riunione è una riunione che i tuoi clienti possono prenotare. Ogni tipo di riunione ha il proprio obiettivo e scopo. I tipi di riunione sono visualizzati nella pagina delle prenotazioni. L'obiettivo della pagina delle prenotazioni è mostrare i tipi di riunione in modo che i tuoi clienti possano scegliere quella più adatta alle loro esigenze e prenotarla.
  1. In Sendinblue, clicca su Meetings > Personalizza la pagina delle prenotazioni
    mceclip1.png
  2. Scegli il tipo di riunione più adatto a te. 
    mceclip1.png
    Può scegliere tra tre opzioni: 
    • Clicca su Chiamata introduttiva se vuoi utilizzare un tipo di riunione predefinito. La riunione sarà gratuita e avrà una durata di 30 minuti.  
    • Clicca su Caffè virtuale se vuoi utilizzare un tipo di riunione predefinito. La riunione sarà gratuita e avrà una durata di 15 minuti.  
    • Clicca su + Crea un tipo di riunione se vuoi creare un tipo di riunione da zero. 
      Se scegli di creare un tipo di riunione da zero, i passaggi saranno gli stessi del nostro articolo Creazione e modifica dei tipi di riunioni, a partire dal punto 2. Ti consigliamo di consultare questo articolo.
  3. Dopo aver fatto la tua scelta, clicca su Avanti

Passo 2. Impostare la disponibilità

La configurazione della tua disponibilità ci consente di sapere quali fasce orarie mostrare ai tuoi clienti per prenotare riunioni con te. Ogni tipo di riunione può avere una propria fascia oraria di disponibilità, ma in questo caso, puoi impostare la disponibilità per tutte le tue riunioni

La disponibilità proposta per impostazione predefinita sul suo account è tutti i giorni della settimana dalle 9:00 alle 17:00, ma puoi personalizzare la tua disponibilità come desideri.



Puoi:

  1. Scegli il giorno o i giorni in cui sei disponibile
    mceclip4.png

  2. Scegli l'ora di inizio e l'ora di fine
  3. Elimina la disponibilità, se necessario. 
  4. Aggiungi una nuova disponibilità
    Questo può essere utile se, ad esempio, vuoi essere disponibile anche durante il fine settimana. 
    Puoi anche suddividere le tue giornate in 2 fasce orarie aggiungendo una nuova disponibilità.
    mceclip5.png
  5. Dopo aver impostato la tua disponibilità, clicca su Avanti
💡 Buono a sapersi
Potrai ancora modificare la tua disponibilità più tardi, dopo aver impostato la pagina delle prenotazioni. 
Per maggiori informazioni sulla gestione della tua disponibilità, consulta il nostro articolo al riguardo Gestione della disponibilità per le riunioni.

Passo 3. Collegare il calendario alla tua pagina delle prenotazioni

💡 Buono a sapersi
Se non vuoi collegare il tuo calendario a Meetings, può saltare questo passaggio cliccando su Ignora. Verrà quindi creata la tua pagina delle prenotazioni. Potrai comunque collegare il tuo calendario a Meetings in un secondo tempo. 
Per informazioni su come collegare il tuo calendario a Meetings, dopo il processo di onboarding, consulta il nostro articolo dedicato all'argomento Collegamento del tuo calendario a Meetings

Collegare il calendario alla pagina delle prenotazioni è utile per evitare doppie prenotazioni. Ti consente di suggerire automaticamente ai tuoi clienti le fasce orarie di disponibilità appropriate per la tua agenda. 

Ti vengono offerte due opzioni per il calendario: 

  • Collega calendario di Google Calendar
  • Collega calendario di Outlook

I passaggi per collegare il tuo calendario sia a Google Calendar che al calendario di Outlook sono simili. 

Diciamo che vuoi collegare il tuo Google Calendar a Meetings: 

  1. Clicca su Collega calendario di Google Calendar > Avanti
    mceclip6.png
  2. Seleziona l'account Google da collegare a Meetings. 
    mceclip2.png
  3. Clicca su Autorizza per consentire a Sendinblue di accedere al tuo account Google. 
    mceclip8.png

Il tuo calendario è collegato a Meetings. 

💡 Buono a sapersi
Potrai scollegare il tuo calendario da Meetings in un secondo momento o collegarlo a un altro calendario.  
Per maggiori informazioni su come collegare il tuo calendario a Meetings, consulta il nostro articolo dedicato all'argomento Collegamento del tuo calendario a Meetings

La tua pagina delle prenotazioni ora è configurata! 

mceclip9.png

Ora puoi:

  • Accedere al link della tua pagina delle prenotazioni cliccando sul link.
  • Copiare e condividere il link della tua pagina delle prenotazioni. 
  • Accedere alle pagine delle prenotazioni. 

Cosa faccio dopo? 

Dopo aver creato la pagina delle prenotazioni, puoi accedere alla pagina di Meetings.

mceclip11.png

C'è ancora altro che puoi fare per ottimizzare la tua pagina delle prenotazioni e l'utilizzo di Meetings di Sendinblue

Finora hai aggiunto un solo tipo di riunione e l'aspetto della tua pagina delle prenotazioni non è stato modificato, ma ti vengono offerte molte possibilità per continuare a personalizzarla dalla pagina Meeetings. 

🎨 Personalizza la pagina delle prenotazioni 

Puoi personalizzare facilmente il contenuto e l'aspetto della pagina delle prenotazioni dalla sezione dell'editor della pagina. 

Per informazioni su come modificare la pagina delle prenotazioni, consulta il nostro articolo Personalizza della pagina delle prenotazioni.  

🆕 Aggiungi tipi di riunioni alla tua pagina delle prenotazioni

Vuoi aggiungere altri tipi di riunione alla tua pagina delle prenotazioni? Puoi farlo. 


Per informazioni su come aggiungere dei tipi di riunioni alla pagina delle prenotazioni, consulta il nostro articolo Creazione e modifica dei tipi di riunioni

📅 Modifica la tua disponibilità 

Sei ancora libero di cambiare la tua disponibilità

Per informazioni su come modificare la tua disponibilità, consulta il nostro articolo al riguardo Gestione della disponibilità per le riunioni

👓 Visualizza e partecipa alle riunioni pianificate

Quando i clienti prenotano delle riunioni con te, puoi visualizzarle e parteciparvi.  

Per informazioni su come visualizzare e partecipare a riunioni pianificate, consulta il nostro articolo Come visualizzare e partecipare alle riunioni pianificate

📲 Incorpora la tua pagina delle prenotazioni 

Incorporare la tua pagina delle prenotazioni in un sito web o nella firma di un'email è sempre un ottimo modo per far sapere alle persone quando sei disponibile per una riunione. 

Per informazioni su come incorporare la tua pagina delle prenotazioni, consulta il nostro articolo Incorporamento della pagina delle prenotazioni o del tipo di riunione

💰 Attiva i pagamenti per le tue riunioni

Puoi addebitare il costo della riunione ai tuoi clienti


Per informazioni su come addebitare il costo delle riunioni, consulta il nostro articolo Attivazione dei pagamenti per le tue riunioni.  

⏭ E adesso?

🤔 Domande?

In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarcihere.