In questo articolo spieghiamo come configurare le notifiche push sul web.
Le notifiche push sul web consentono di collegare Sendinblue al tuo sito web permettendoti di gestire le tue campagne push web per il tuo sito da Sendinblue.
L'obiettivo di questo passaggio è anche abilitare il consenso esplicito del browser per i clienti. Se i clienti forniscono il consenso, riceveranno le notifiche push sul web quando visitano il tuo sito.
Passaggio 1: Configurare l'URL del sito web
- Vai a Campagne > Push Web > Configura notifiche push sul web.
- Immetti il nome e l'URL del tuo sito web.
❗️ ImportanteIl link che aggiungi deve essere il link della home page del tuo sito web, non di un'altra pagina.
L'URL del tuo sito web dovrebbe avere uno di questi formati:
https://sito.com/ ; https://www.sito.com/ ; https://sottodominio.sito.com/ - Se lo desideri, cambia il logo della tua azienda.
Il logo della tua azienda apparirà nelle tue notifiche push sul web. - Clicca su Salva le informazioni.
Passaggio 2: Configurazione del Tracker

Questo passaggio consiste nell'installazione di un tracker che collegherà il tuo sito web a Sendinblue.
- Scegli un'opzione di installazione.
Sono disponibili tre opzioni per la configurazione del tuo sito web:
- Tracker JavaScript
➡️ Questa opzione consiste nel copiare e incollare un codice nel tuo sito web. - Plugin
➡️ Questa opzione ti consente di collegare Sendinblue al tuo sito web tramite un'app (Shopify, WordPress, WooCommerce, Prestashop, ecc.). - Google Tag Manager
➡️ Questa opzione utilizza Google Tag Manager per configurare la funzione Push Web. Il vantaggio di questa opzione è che non devi modificare il codice del tuo sito web.💡 Buono a sapersiCiascuna opzione di configurazione offre la possibilità di abilitare l'uso dei cookie. L'abilitazione dei cookie aiuta a monitorare i singoli contatti. Clicca sul pulsante di attivazione per abilitarli.
- Tracker JavaScript
- Attieniti alle istruzioni riportate di seguito a ciascuna opzione per eseguire la configurazione.
- Al termine della configurazione, clicca su Verifica per controllare se l'installazione è stata eseguita correttamente.
Passaggio 3: Importare il file
Tutte le configurazioni e le scelte che hai effettuato sono raggruppate in un file; tutto ciò che devi fare è scaricare e caricare manualmente questo file sul tuo sito web.
- Scarica il file di configurazione.
- Importa il file di configurazione sul tuo sito web.
Per importare il file in un sito web Wordpress o Woocommerce:
- Vai a gestione file in Cpanel.
- Crea una cartella Sendinblue nella cartella public_html accessibile pubblicamente.
- Importa il file service-worker.js (il file di configurazione) nella cartella Sendinblue.
Per importare il file in un sito web Prestashop o Magento:
- Vai a gestione file in Cpanel.
- Crea una cartella Sendinblue nella directory radice diPrestashop o nella directory radice di Magento accessibile pubblicamente.
- Importa il file service-worker.js nella cartella Sendinblue.
- Vai a gestione file in Cpanel.
- Dopo l'importazione (su qualsiasi sito web), vai al link tuosito.com/sendinblue/service-worker.js sostituendo tuosito.com con il tuo dominio effettivo.
➡️ Per esempioSe il tuo dominio è esempio.com, vai al link esempio.com/sendinblue/service-worker.js.
❌ Se vedi una pagina 404 o un'altra pagina, controlla che il file di configurazione sia stato importato correttamente nella struttura di directory di Sendinblue. - Clicca su Attiva.
Se la configurazione viene eseguita correttamente, si ottiene automaticamente l'accesso al passaggio successivo.
Ora puoi creare le notifiche push sul web; per maggiori informazioni, leggi il nostro articolo al riguardo [BETA] Creazione di una campagna di notifiche push sul web.
⏩ E adesso?
- [BETA] Configurazione delle notifiche push sul web
- [BETA] Creazione di una campagna di notifiche push sul web
- [BETA] Gestione delle impostazioni delle notifiche push sul web
🤔 Domande?
In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarcihere.