Un monitoraggio regolare dei report delle tue campagne SMS ti aiuterà a valutare il successo delle campagne o, al contrario, a capire cosa le ha rese infruttuose. Monitorando i report delle tue campagne SMS, puoi massimizzare il ROI (ritorno sull'investimento), mantenere alto il tasso di coinvolgimento dei clienti ed evitare i filtri dei gestori di telefonia mobile.
🔑 Accesso ai report delle campagne SMS
I report delle campagne SMS consentono di accedere al report completo di una specifica campagna SMS. Per accedere ai report delle campagne SMS, vai a Campagne e, sotto il nome della campagna al cui rapporto desideri accedere, clicca su Report o Altro > Report:
Se ti serve soltanto un breve report delle tue campagne SMS, come il numero di destinatari, il numero di risposte o il numero di SMS che hanno generato un soft bounce o un hard bounce, vai a Campagne > Statistiche > Campagne SMS.
📈 La dashboard dei report delle campagne SMS
Riepilogo
La scheda Riepilogo consente di visualizzare un riepilogo delle informazioni e delle metriche della campagna SMS, come il mittente da cui è stata inviata, il numero di destinatari a cui è stata recapitata, nonché le metriche per lista. Puoi anche stampare, condividere tramite email e scaricare il report.
Consegnati indica il numero e la percentuale di messaggi effettivamente recapitati ai telefoni dei destinatari. Significa che i tuoi destinatari hanno ricevuto una notifica sul telefono che li informa che hai inviato loro un messaggio. Non significa che l'hanno aperto, ma solo che l'hanno ricevuto. Tuttavia, anche se non può essere calcolato, il tasso di apertura delle campagne SMS è intorno al 98%.
Un numero elevato di messaggi consegnati significa che la tua campagna ha successo e garantisce un buon ROI. Di fatto, poiché paghi per il numero di messaggi che invii e non per il numero di messaggi che vengono recapitati, un numero elevato di soft e hard bounce ti farebbe perdere denaro.
I soft bounce sono il numero e la percentuale di messaggi non recapitati ai telefoni dei destinatari a causa di un errore temporaneo. Prima che diventi un soft bounce, riproviamo a inviare la campagna SMS 3 volte nelle successive 72 ore.
Le ragioni per cui i tuoi destinatari non hanno ricevuto il tuo messaggio e il messaggio ha generato un soft bounce possono essere molteplici:
|
|
Come puoi notare, alcune di queste ragioni non dipendono né da noi né da te. Tuttavia, alcune delle cause di soft bounce potrebbero essere evitate, come il numero di telefono o il prefisso internazionale non valido o l'invio della campagna in un'ora o una data non autorizzata. Consulta le nostre Migliori pratiche per un tasso di recapito degli SMS ottimale per evitare che la tua campagna generi un numero elevato di soft bounce o venga sospesa.
Gli hard bounce sono il numero e la percentuale di messaggi non recapitati ai telefoni dei destinatari a causa di un errore permanente.
Le ragioni per cui i tuoi destinatari non hanno ricevuto il tuo messaggio e il messaggio ha generato un hard bounce possono essere:
- Il destinatario o l'operatore di telefonia mobile ha bloccato il tuo numero di telefono.
- Il numero di telefono non esiste.
In elaborazione corrisponde al numero di messaggi che devono ancora essere consegnati.
Risposte è il numero e la percentuale di risposte dei destinatari a questo messaggio. Puoi ricevere e rispondere ai tuoi clienti via email. Per maggiori informazioni, leggi il nostro articolo al riguardo Come ricevo le risposte agli SMS e come rispondo?.
Le normative sul marketing via SMS di alcuni Paesi non consentono ai destinatari di rispondere a SMS di marketing. Per informazioni sulla normativa riguardante i messaggi SMS per il Paese destinatario, consulta la pagina di aiuto del nostro provider di SMS.
Disiscritti è il numero e la percentuale di destinatari che hanno annullato l'iscrizione alle tue campagne SMS dopo aver ricevuto questa specifica campagna.
Se hai una percentuale elevata di disiscrizioni, può significare che la raccolta del consenso per le tue campagne SMS non è stata eseguita correttamente e deve essere rivista perché i tuoi destinatari non si aspettavano di ricevere aggiornamenti da te. Può anche significare che il tuo contenuto non è interessante per i tuoi destinatari e che devi segmentare le tue liste di destinatari in base ai loro interessi o a informazioni specifiche del database. Per maggiori informazioni sui segmenti, rimandiamo alla sezione dedicata del nostro Centro di assistenza.
Cronologia
La scheda Cronologia consente di visualizzare ogni azione eseguita sulla tua campagna, dalla sua creazione a dopo il suo invio (es. preparazione, programmazione, riaccodamento, ecc.). Puoi anche stampare, condividere tramite email e scaricare il report.
⏭ E adesso?
- Perché è stata sospesa la mia campagna SMS?
- Migliori pratiche per un tasso di recapito degli SMS ottimale
🤔 Domande?
In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarcihere.