L'editor drag & drop (Classico) ti consentirà di creare avvincenti campagne adattate automaticamente alle dimensioni dello schermo del dispositivo su cui sono visualizzate. Non è necessaria la conoscenza dell'HTML! Basta trascinare e rilasciare i diversi elementi dalla barra di sinistra per creare le tue campagne.
Abbiamo suddiviso gli articoli sull’editor drag & drop (Classico) in più parti; in questo articolo presenteremo una panoramica dell’interfaccia, spiegheremo come accedere alle impostazioni dei blocchi e come spostare i blocchi.
- Parte 1: Panoramica dell’editor drag & drop - TU SEI QUI
- Parte 2: Aggiunta e spostamento di blocchi nella campagna email
- Parte 3: Opzioni dei blocchi e opzioni degli elementi
- Parte 4: Elementi del layout (titolo, testo, immagine, pulsante e spazio)
- Parte 5: Blocchi di contenuto
- Parte 6: Intestazione e piè di pagina
Ma prima di tutto, dai un’occhiata al nostro video dettagliato su come usare l’editor drag & drop (Classico) 🚀. Il video è in inglese, ma puoi attivare i sottotitoli automatici nella tua lingua.
Descrizione dell’editor drag & drop (Classico)
Barra superiore
Nella parte superiore della schermata sono presenti le opzioni seguenti:
- Anteprima campagna
Sulla sinistra sono presenti le opzioni che ti permettono di vedere un’anteprima della campagna su vari dispositivi:
desktop, tablet e smartphone.
- Carica una versione salvata (Backup)
Se clicchi su Carica una versione salvata, vedrai tutti i backup automatici e manuali delle tue campagne. Per caricare una versione salvata, è sufficiente fare clic su uno dei backup della lista. Una volta caricato, puoi riprendere a modificare la tua campagna da lì. Ogni volta che apporti una modifica, verrà eseguito un backup automatico. Ogni volta che clicchi su Salva, verrà eseguito un backup manuale. - Salva
Premi il pulsante Salva per salvare le modifiche e continuare a lavorare sul layout. Se hai finito, puoi cliccare su Salva ed esci. Il sistema esegue i backup automatici, ma ricorda di salvare con frequenza le modifiche manualmente. - Invia un’email di prova
Questo pulsante ti permette di inviare un’email di prova utilizzando la tua lista di prova (Creazione e utilizzo di una lista di prova) o inserendo a mano gli indirizzi email. Puoi usare questa funzionalità per rivedere le tue email e apportare modifiche fino a quando tutto non avrà l'aspetto che desideri. - Salva ed esci
Al termine della progettazione, puoi cliccare su Salva ed esci per finalizzare la configurazione della tua campagna. Puoi sempre tornare indietro e modificare la campagna dalla fase Progettazione cliccando su Modifica il contenuto dell’email.- Ripristina il layout dell’email: cliccando su questa opzione, puoi tornare al layout iniziale.
- Scegli un altro modello: puoi cambiare il modello della campagna scegliendone un altro dall’elenco.
- Esci senza salvare: questa opzione ti riporta alla configurazione della campagna senza salvare il layout impostato.
Menu a sinistra: gli elementi delle campagne email
Nel menu a sinistra sono raggruppati tutti gli elementi che puoi usare nelle tue campagne, come titolo, testo, immagine o elementi di contenuto con un layout più avanzato:
Queste opzioni vengono spiegate in dettaglio negli articoli successivi:
Menu a destra: opzioni e impostazioni degli elementi e dei blocchi
A destra è possibile accedere alle varie impostazioni di ciascun blocco ed elemento e apportare le modifiche desiderate.
Per informazioni su come modificare queste impostazioni, vedi Parte 3: Opzioni dei blocchi e opzioni degli elementi.
⏭️ E adesso?
- Parte 2: Aggiunta e spostamento di blocchi nella campagna email
- Parte 3: Opzioni dei blocchi e opzioni degli elementi
- Parte 4: Elementi del layout (titolo, testo, immagine, pulsante e spazio)
- Parte 5: Blocchi di contenuto
- Parte 6: Intestazione e piè di pagina
🤔 Domande?
In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarcihere.