Vai al contenuto principale

Importazione e sincronizzazione di contatti con un file remoto tramite FTP/SFTP

❗️ Importante
Questa integrazione è disponibile soltanto per l’offerta Azienda.

In questo tutorial vedremo come sincronizzare una lista di contatti in Sendinblue tramite un server SFTP/FTP in pochi minuti e senza neanche una riga di codice. Questo ti permetterà di tenere sempre aggiornati i tuoi contatti in Sendinblue.

Prima di iniziare

  • Attualmente supportiamo i file csv (comma-separated values), ovvero ogni valore nel file deve essere separato solo da una virgola. Al momento non supportiamo ";" o valori separati da tabulazione.
  • Il tuo file deve contenere alcuni dati per poter vedere gli attributi nella fase di mappatura.
  • Il seguente indirizzo IP sarà utilizzato per inviare informazioni tramite il server FTP: 35.202.19.80. Ti consigliamo di contattare il tuo dipartimento IT e chiedere loro di aggiungerlo alla tua whitelist.

Configurazione dell'integrazione Contatti FTP

Aggiungere l’integrazione FTP

Per attivare e utilizzare l'integrazione, devi eseguire le operazioni seguenti:

  1. Clicca sull'icona + nel menu in alto.
  2. Clicca sulla scheda Integrazioni.
  3. Se hai già creato delle integrazioni, clicca su Sfoglia integrazioni, altrimenti vai al punto 4.
  4. Seleziona l’integrazione Contatti FTP nella pagina delle integrazioni.1.png
  5. Inserisci un nome per l’integrazione come mostrato più oltre.
  6. Clicca sul pulsante Crea integrazione per accedere alla pagina di creazione dell'integrazione.3.png

Collegarsi al server FTP

  1. Per collegarti al tuo host remoto, inserisci le tue credenziali:
    • Host (URL o indirizzo IP),
    • Nome utente,
    • Password,
    • Porta (facoltativo).4.png
  2. Utilizza il pulsante Connessione rapida per collegarti all’host FTP specificato. 

  3. Dopo alcuni secondi, vedrai un messaggio di operazione riuscita o non riuscita in relazione all’esito del tentativo di connessione:

    • ✅  Se la connessione ha avuto successo, clicca su Continua.

    • ❗️  Se le credenziali sono sbagliate, non potrai procedere e dovrai fornire le credenziali corrette. Verrà visualizzato il seguente messaggio d’errore: “Connessione al server impossibile”.
      2.png

Selezionare un file

  1. Seleziona il file dell’host remoto con cui vuoi sincronizzare i contatti. Devi scegliere i due elementi seguenti:
    5.png
    1. Seleziona una cartella: Clicca sul primo menu a discesa per vedere la lista delle cartelle/directory disponibili nel tuo account FTP. La cartella principale è visualizzata come `/`.
      ❗️ Importante
      Solo la cartella principale e le cartelle dello stesso livello possono essere selezionate.
    2. Seleziona un file: Una volta selezionata una cartella, puoi selezionare un file dal secondo menu a discesa. Puoi selezionare un file .csv o .txt.
      Puoi anche aggiungere un nuovo file al tuo account FTP e cliccare sul pulsante di aggiornamento sulla destra per aggiornare l’elenco dei file.
      Dopo aver specificato file e cartella, comparirà un Consenso opt-in.
  2. Seleziona la casella del consenso (Consenso opt-in) per sincronizzare i contatti del file con il tuo account Sendinblue.
  3. Clicca su Continua.7.png

Abbinare i campi di dati del file remoto con gli attributi dei contatti Sendinblue

  1. Opzionale: Per importare i tuoi contatti direttamente in blocklist, seleziona l’opzione Inserimento nella blocklist dei contatti.
    mceclip2.png
  2. Abbina gli attributi dei contatti Sendinblue con gli attributi dei contatti FTP utilizzando gli elenchi a discesa.
  3. Clicca su Continua.
    11.png
💡 Buono a sapersi
Se si escludono alcuni campi dal processo di abbinamento essi non verranno sincronizzati nell’integrazione. È obbligatorio abbinare almeno i campi Email o SMS.
💡 Buono a sapersi
Sendinblue non supporta gli attributi di tipo booleano per i contatti da sincronizzare.

Selezionare una lista di contatti Sendinblue

  1. Puoi selezionare una lista esistente o crearne una nuova utilizzando le schede. I contatti del file remoto saranno importati e sincronizzati con questa lista.
  2. Clicca su Continua.
    6.png

Impostare la frequenza di importazione

  1. Scegli con quale frequenza il file FTP selezionato verrà letto dal server e sincronizzato con la lista Sendinblue. Puoi specificare quando devono essere letti e sincronizzati i tuoi file:
    • Specifici giorni della settimana: puoi selezionare il giorno e l’ora di lettura e sincronizzazione del file.
    • Specifico giorno del mese: puoi specificare un unico giorno del mese e l’ora di lettura e sincronizzazione del file.
      10.png
  2. Una volta impostata la frequenza di importazione, clicca su Continua.

Salvare l'integrazione

Hai quasi finito, ora devi solo cliccare su Salva e attiva. Verrai reindirizzato alla pagina delle integrazioni dove potrai vedere l’integrazione appena creata.

💡 Buono a sapersi
Clicca su Salva e non attivare per lasciare l’integrazione in forma di bozza. Potrai sempre attivarla in un secondo momento. 

8.png

Quota mensile

  • La quantità complessiva di dati che un'integrazione può ricevere o che può sincronizzare è limitata. Questo limite è fissato a 100.000 operazioni/mese. Quando raggiungi l’80% della tua quota mensile, riceverai una notifica tramite email. Se superi questo limite, l’integrazione viene disabilitata e riceverai una nuova notifica tramite email per comunicartelo.
  • Per aumentare la tua quota mensile, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account.

🤔 Domande?

In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarcihere.