Cosa c'è di più frustrante del trascorrere ore a scrivere un nuovo post per il tuo blog e poi vedere che non riceve visite? Molti blogger conoscono la sensazione...
Mentre aspetti che i tuoi contenuti si posizionino in alto nei motori di ricerca, è importante sfruttare altri canali per indirizzare il traffico verso il tuo blog.
Collegando il feed RSS del tuo blog o del tuo sito alla tua newsletter, potrai segnalare automaticamente i tuoi contenuti più recenti ai tuoi lettori.
A questo scopo, non devi fare altro che seguire la nostra guida passo passo!
Prima di iniziare
- Ricorda di creare l'integrazione almeno 1 ora prima del tempo programmato.
- Per avere la certezza che i post del blog vengano inclusi in una campagna RSS, si consiglia di pubblicarli almeno 1 ora prima dell'invio della campagna.
- Se ancora non hai familiarità con i feed RSS, consulta il nostro articolo al riguardo Che cos'è un feed RSS?
- Ti servirà l'URL del tuo feed RSS. Se vuoi includere il contenuto di più feed, puoi usare un aggregatore di feed come RSS Mix per combinare tanti feed RSS in un unico feed. Se non sai come ottenere l'URL del tuo feed RSS, leggi questo articolo.
Buono a sapersi
- Non inviamo campagne a meno che non ci siano nuovi articoli da inviare. Ad esempio, se imposti la campagna in modo che venga inviata ogni settimana ma non hai pubblicato nulla da più di una settimana, non la invieremo finché non pubblichi un nuovo post.
Aggiungere l'integrazione per campagne RSS
Il primo passo consiste nell'aggiungere l'integrazione RSS al tuo account:
- Clicca su Aggiungi altre app nel menu in alto e poi clicca sulla scheda Integrazioni.
- Seleziona l'integrazione relativa a Campagne RSS nella pagina delle integrazioni. Se in precedenza hai già creato delle integrazioni, clicca su Sfoglia integrazioni e poi seleziona Campagna RSS.
- Inserisci un nome per l'integrazione.
- Clicca su Crea integrazione.
L'integrazione è stata aggiunta, ora occorre configurarla.
Configurare il feed RSS
Prima di tutto dobbiamo caricare il feed RSS e controllare se è corretto.
-
Al passaggio Configura feed RSS, inserisci l'URL nel campo URL del feed RSS.
-
Clicca Carica feed RSS.
✅ Se l'URL è valido, verrà caricata un'anteprima del feed RSS. Sotto al feed, vedrai anche che abbiamo preformattato dei nomi chiave dal tuo feed RSS che sono poi stati aggiunti al modello predefinito. Un "elemento" è un articolo del blog.
❗️Se compare il messaggio d'errore Impossibile caricare il feed RSS. Controlla URL, significa che l'URL del feed RSS non ha il formato corretto; ricorda di aggiungere l'URL di un feed RSS in questo campo. -
Clicca su Continua.
Progettare l'email
È ora il momento di pensare alla veste grafica della campagna aggiungendo un logo, dei titoli, i colori, ecc. Per disegnare la veste grafica delle email create con l'integrazione Campagne RSS, dovrete usare un modello di email.
A questo scopo, seleziona una delle due opzioni seguenti:
- Modello RSS predefinito (consigliata) oppure
- I miei modelli di email (avanzata) se hai già creato il tuo modello
Caso 1: Modello RSS predefinito (consigliata)
Consigliamo di usare questo modello perché abbiamo effettuato tutte le impostazioni necessarie per permetterti di inviare la tua campagna rapidamente e con facilità: il blocco ripetibile e i nomi chiave preformattati sono stati aggiunti automaticamente. Per comprendere meglio la struttura del modello RSS, leggi l'articolo Il formato del modello RSS predefinito.
- Al passaggio Progettazione dell'email, clicca su Modello RSS predefinito.
- Clicca su Conferma modello email.
- Clicca su Modifica contenuto email.
L'editor si apre in una nuova finestra. Per maggiori informazioni sul formato del modello predefinito, leggi qui il nostro articolo. - Terminata la progettazione, clicca su Salva ed esci.
- Clicca su Continua.
Caso 2: I miei modelli di email (avanzata)
Se scegli questa opzione, dovrai scegliere un modello personalizzato precedentemente creato da zero per l'integrazione per campagne RSS.
Non ti sarà possibile modificare il modello qui, ma puoi apportare modifiche o creare un nuovo modello da Campagne > Modelli.
- Dovrai creare un blocco ripetibile: Ripetizione di un blocco di elementi nelle email.
- Dovrai inserire i nomi chiave per eseguire le chiamate agli elementi RSS. Per informazioni sull'uso dei nomi chiave, leggi l'articolo seguente: Il formato del modello RSS predefinito.
Puoi utilizzare il tag RSS <content:encoded> nel formato {{ item.CONTENT_ENCODED }}.
Il simbolo ":" del tag RSS deve essere sostituito dal simbolo "_" nell'integrazione RSS, ad es. content:encoded diventa CONTENT_ENCODED.
In generale i dati delle immagini si trovano all'interno del tag <content:encoded>, di conseguenza, se le immagini non funzionano con il tag di descrizione, puoi provare a usare invece il tag RSS <content:encoded>.
Visualizzazione di un'anteprima della campagna
Nella fase di progettazione dell'email, dopo aver selezionato il modello, è possibile visualizzarne un'anteprima cliccando sul pulsante Anteprima. I dati verranno presentati in base ai tag che hai aggiunto nel modello.
Utilizzando l'opzione di anteprima, puoi modificare i tag a seconda del tuo feed all'interno del modello di email (per questo esempio il tag {{item.DESCRIPTION | safe}} è stato sostituito con il tag {{item.CONTENT_ENCODED | safe}}.
Usa i tag Item solo in un ciclo for, allo scopo di sostituire il valore.
In {{ item.PUBDATE }}, non utilizzare alcun filtro di fuso orario della posizione.
Selezionare una lista di destinatari
È giunto il momento di scegliere i destinatari della campagna email!
- Al passaggio Destinatari, seleziona la lista dei destinatari della tua campagna RSS.
- Clicca su Continua.
Definire le impostazioni della campagna
Ti consigliamo di vedere il documento Configurazione della campagna >Parte 1 per maggiori informazioni su come configurare una campagna email in Sendinblue. È possibile preimpostare anticipatamente ogni campagna email che verrà creata automaticamente dall'integrazione.
È possibile personalizzare il nome e l'oggetto delle campagne email in base ai tag dei feed RSS. Ad esempio, se vuoi aggiungere la data del primo articolo della campagna, puoi usare il nome chiave {feed.DATE}. Per semplificare, puoi utilizzare il contenuto dinamico che troverai nei campi Nome campagna e Riga oggetto.
- Il tag time.parse non è supportato nei campi Nome campagna e Oggetto..
Programmare le campagne
Qui puoi selezionare la frequenza con cui Sendinblue verificherà se sono stati pubblicati nuovi post nel feed: ogni giorno, ogni settimana o ogni mese. Se nel feed RSS non sono presenti nuovi post al momento della verifica, la campagna non verrà inviata.
Puoi anche specificare se vuoi che le campagne email vengano inviate:
-
Automaticamente: la campagna verrà inviata subito dopo essere stata creata.
-
Manualmente: la campagna verrà salvata nel tuo account in forma di bozza. Questo ti permette di modificarla e inviarla in un secondo tempo.
Campagne giornaliere e settimanali
- Scegli Specifici giorni della settimana.
- Seleziona i giorni in cui vuoi che Sendinblue verifichi se sono presenti nuovi articoli.
Se vuoi che venga creata una nuova email ogni volta che viene aggiunto un nuovo contenuto al tuo feed RSS, puoi selezionare tutti i giorni della settimana. - Seleziona a che ora Sendinblue deve verificare se sono presenti nuovi articoli.
Campagne mensili
- Seleziona Specifico giorno del mese.
- Seleziona i giorni in cui vuoi che Sendinblue verifichi se sono presenti nuovi articoli.
- Seleziona a che ora Sendinblue deve verificare se sono presenti nuovi articoli.
Attivare l'integrazione
La campagna RSS è pronta! A questo punto puoi attivarla subito (Salva e attiva) o non attivarla (Salva e non attivare) per lasciare l'integrazione in forma di bozza e attivarla in un secondo momento.
Verrai reindirizzato alla pagina delle integrazioni, dove potrai vedere l'integrazione appena creata.
Puoi esaminare i report delle campagne in qualsiasi momento nella sezione Campagne > Email.
Quando raggiungi l'80% della tua quota mensile, riceverai una notifica tramite email. Se superi questo limite, l'integrazione viene disabilitata e riceverai una nuova notifica tramite email per comunicartelo.
👉 Per aumentare la tua quota mensile, contattaci creando un ticket dal tuo account
⏭️ E adesso?
- Che cos'è un feed RSS?
- Il formato del modello RSS predefinito
- Domande frequenti: integrazioni di sincronizzazione dei contatti
🤔 Domande?
In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarcihere.