Panoramica
PieSync integra SendinBlue con altre app ai fini di una sincronizzazione bidirezionale automatica dei contatti. Ogni volta che aggiungi o aggiorni un contatto in SendinBlue, esso verrà automaticamente sincronizzato con l'altra app, e viceversa, eliminando la necessità di una procedura di importazione/esportazione!
PieSync è facile da usare e ti aiuta a sviluppare il tuo business incrementando la produttività. L'integrazione bidirezionale dei contatti ridurrà la quantità di errori presenti nei dati e garantirà che tu e il tuo team accediate sempre ai dati più aggiornati sui clienti.
Prima di iniziare
Occorrerà raccogliere le informazioni seguenti:
- Credenziali dell'account SendinBlue. Se non ne hai uno, registrati gratuitamente.
- Chiave API v3 di SendinBlue ottenuta seguendo queste istruzioni.
- Credenziali dell'account PieSync. Se non ne hai uno, registrati su PieSync per una prova gratuita di 14 giorni.
Videoguida
Guarda questo video per una dimostrazione completa del processo di configurazione oppure esegui la procedura mentre leggi questo tutorial.
1. Scegliere un'app da connettere a SendinBlue
Per integrare SendinBlue con un'app tramite PieSync, accedi al tuo account PieSync.
Innanzitutto, digita "SendinBlue" nella barra di ricerca per sceglierla come prima app.
Poi usa la barra di ricerca per selezionare l'app che desideri connettere con SendinBlue. In questo esempio, utilizziamo Contatti Google.
2. Autorizzare le tue app
Per configurare e utilizzare PieSync, devi avere degli account registrati con le app selezionate. Per ciascuna app, clicca sul pulsante AUTORIZZA.
Dopo aver cliccato sul pulsante AUTORIZZA per SendinBlue, viene visualizzata una finestra pop-up in cui puoi autorizzare un nuovo account SendinBlue o selezionare un account autorizzato in precedenza.
Autorizzazione di un nuovo account SendinBlue
Devi semplicemente incollare la chiave API v3 che puoi trovare nel tuo account SendinBlue.
Clicca sul pulsante AVANTI.
Selezione di un account SendinBlue esistente
Oppure, se l'account SendinBlue è già stato autorizzato in passato, clicca su Scegli un account esistente.
3. Configurare la connessione
Per impostazione predefinita è selezionata la sincronizzazione bidirezionale dei contatti. Puoi anche selezionare una sincronizzazione unidirezionale a seconda del risultato che vuoi ottenere.
Configurazione di condizioni/filtri e azioni
Configura innanzitutto le regole di connessione specificando le condizioni/i filtri desiderati e le azioni risultanti:
[IF] Condizioni/Filtri supportati
- Nella lista
- Nella blocklist per campagne email
- Nella blocklist per campagne SMS
- Già presente nell'app con cui stai effettuando la sincronizzazione (in questo esempio in Contatti Google)
- Valori di attributi
[THEN] Azioni supportate
- Aggiungi alla lista
- Rimuovi dalla lista
- Aggiorna contatti in blocklist per campagne email
- Aggiorna contatti in blocklist per campagne SMS
- Aggiorna valori di attributi
Mappatura dei dati degli attributi di contatto
Ora occorre procedere alla mappatura personalizzata degli attributi (ad es. Cognome, Nome, ecc.). Tieni presente che il tipo dei campi degli attributi deve essere compatibile. Per esempio, un campo di testo non può essere associato a un campo data.
Nel nostro esempio con Contatti Google, ci sono due campi che vengono associati per impostazione predefinita:
- il campo Email di Contatti Google con il campo EMAIL di SendinBlue
- il campo Numeri di telefono (cellulare) con il campo SMS di SendinBlue
Clicca su +Aggiungi mappatura campi per aggiungere campi non inclusi nella mappatura predefinita dei campi.
Domande?
In caso di domande, non esitare a contattare il team dell'assistenza di PieSync tramite email: support@piesync.com.
Altre letture
- Creazione di attributi per i contatti SendinBlue
- Creazione di una lista partendo da contatti esistenti
🤔 Domande?
In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarcihere.