Se stai modificando un modello creato con il vecchio linguaggio per modelli (solitamente prima del 21 settembre 2018), consulta questa guida o abilita il nuovo linguaggio per modelli per usare la funzionalità presentata in questa guida.
Puoi usare la piattaforma SendinBlue Transactional (SMTP) per creare e inviare le tue email transazionali, che sono inviate a seguito di una richiesta o azione di un contatto (es. conferma di acquisto, ripristino password, notifica, ecc.).
Tieni presente che le email inviate come parte di un workflow Automation vengono anch'esse consegnate attraverso la nostra piattaforma Transactional.
Questa guida offre una panoramica su come creare e personalizzare in modo dinamico modelli da usare sulle piattaforme Transactional e Automation di SendinBlue.
Creazione di modelli email
Ci sono tre modi per creare modelli di email nell'interfaccia di SendinBlue.
- Editor Drag & Drop: Crea un modello di email adatto a dispositivi mobili (responsivo) trascinando e rilasciando blocchi di testo, immagini, pulsanti e altri elementi per creare un'email efficace.
- Editor Rich Text: Crea modelli di email con testo semplice usando un editor WYSIWYG (What you see is what you get, ciò che vedi è ciò che otterrai).
- Incolla il codice: Incolla il tuo codice HTML, che dovrà essere creato da un professionista della programmazione.
Buono a sapersi: Quando invii un'email transazionale tramite l'API, puoi includere l'HTML del modello nella chiamata API anziché salvare il modello sull'interfaccia SendinBlue.
Personalizzazione di modelli di email
Puoi personalizzare i modelli di email in molti modi, tutti disponibili nel nuovo linguaggio per modelli di SendinBlue.
1. Aggiunta di segnaposto per contenuti specifici per il destinatario
Questi segnaposto di contenuto sono chiamati variabili. SendinBlue ti consente di includere tre tipi di variabili nei tuoi modelli di email:
- Attributi di contatto - campi dati specifici per ogni contatto salvati nella tua lista di contatti SendinBlue, come nome, cognome, compleanno, ecc.
es.{{ contact.FIRSTNAME }}
Visualizza qui una guida dettagliata su come usare gli attributi di contatto nei tuoi modelli. - Variabili predefinite - queste variabili sono disponibili per tutti gli utenti SendinBlue, come il mirror link, il link di disiscrizione e il link verso un modulo di aggiornamento
e.g.{{ mirror }}, {{ unsubscribe }}, {{ update_profile }}
Visualizza qui una guida dettagliata su come usare le variabili predefinite nei tuoi modelli. - Parametri transazionali - campi dati da te definiti che possono essere passati nella tua chiamata API per l'invio di un'email transazionale, come acquisti di prodotti, prezzi di prodotti, ecc.
es.{{ params.product }}
Visualizza qui una guida dettagliata su come usare i parametri transazionali nei tuoi modelli.
2. Applicazione della logica condizionale ai tuoi modelli
Puoi controllare se e come il contenuto del tuo modello è visibile ai destinatari. Questa logica si basa sull'applicazione di tag intorno o all'interno dei tuoi blocchi di contenuto.
Il tag if
Ti consente di testare se un'espressione è vera e di modificare il contenuto dell'email in base al risultato. Per esempio, "Se l'attributo di contatto per il colore preferito è "blu", allora mostra questo contenuto."
Inoltre puoi gestire affermazioni “if” più complesse che verificano valori falsi, condizioni multiple o rami decisionali multipli.
Usando if
, puoi aggiungere o rimuovere interi blocchi di contenuto all'interno di un modello o modificare il contenuto di un blocco. Per esempio, con l'attributo di contatto per genere = maschio, potresti volere inserire un'immagine di abbigliamento maschile.
Buono a sapersi: Prova facilmente e senza alcun codice - usa il nuovo tool condizioni di visualizzazione dell'editor Drag & Drop. Puoi trovare una guida dettagliata sull'uso di if
qui.
Il tag for
Ti consente di “fare un ciclo” o ripetere elementi in una sequenza e visualizzarli come lista nella tua email. Questa funzionalità è molto potente combinata con i tuoi parametri transazionali ed è utile anche quando progetti un modello per mettere un numero ignoto di elementi in una lista.
for
consente di eseguire facilmente attività complesse, come inserire una lista dinamica di prodotti nel tuo modello.
Buono a sapersi: Prova facilmente e senza alcun codice - usa il nuovo tool lista dinamica dell'editor Drag & Drop Editor. Puoi trovare una guida dettagliata sull'uso di for
qui.
3. Modifica di variabili all'interno del modello (filtri)
Puoi modificare il modo in cui è formattato il contenuto di una variabile applicando dei filtri:
- Formato casella testo (qui trovi una guida dettagliata)
- Formato numeri (qui trovi una guida dettagliata)
- Formato date (qui trovi una guida dettagliata)
Invio di modelli di email
Puoi attivare il tuo modello di email transazionali da inviare usando uno di questi due metodi.
- Tramite l'API SMTP (v3) usando la chiamata “invia un'email transazionale”
- Tramite la matrice SMTP. Questo metodo è usato da molti plugin diffusi per recapitare email creare dal plugin usando la nostra piattaforma SMTP.
Per localizzare la tua chiave API v3 e i dati di accesso SMTP, vai alla pagina SMTP e API nell'area Il mio account e clicca sulla scheda SMTP.
E ora?
- Assicurati che il tuo account utilizzi il nuovo linguaggio per modelli
- Rivedi la guida dettagliata al nuovo linguaggio per modelli
- Monitora le statistiche delle tue email transazionali