In questa guida ti aiuteremo a creare la tua prima landing page. Abbiamo creato una serie di articoli per aiutarti a costruire le tue landing page. Nella Parte 1 vedremo come configurare la landing page.
Abbiamo creato una serie di articoli per aiutarti a costruire le tue landing page.
- Introduzione: Che cos'è una landing page?
- Parte 1: Configurazione della landing page - TU SEI QUI
- Parte 2: Definizione della struttura della landing page
- Parte 3: Modifica delle impostazioni di tutti gli elementi della landing page
- Parte 4: Aggiunta di un modulo e utilizzo delle opzioni avanzate
- Parte 5: Pubblicazione della landing page
💡 Buono a sapersi
Le landing page sono disponibili per le offerte Premium e Azienda.
Configurazione della landing page
Il primo passo sarà la configurazione della tua landing page, dove potrai decidere quale modello, quale font, quale logo vuoi utilizzare.
- Andiamo alla pagina Contatti
- Vai alla scheda Landing page nel menu a sinistra
- Clicca su Crea una landing page nell'angolo in alto a destra
Scelta di un modello
Per una nuova landing page, inizia col decidere se:
- Creare una landing page da zero
- Usare il modello di una landing page della galleria
- Duplicare una landing page esistente da Le tue pagine
Suggeriamo di selezionare un modello della galleria per iniziare e poi di personalizzarlo in base ai tuoi obiettivi.
Puoi anche visualizzare l'anteprima di un modello cliccando su Anteprima quando passi il mouse sul blocco (vedi sotto).
Quando hai deciso quale modello utilizzare, clicca sul pulsante Inizia.
Assegnazione di un nome alla landing page
- Digita il nome della landing page (il nome deve contenere almeno 3 caratteri).
Esso verrà mostrato ai visitatori nel titolo del browser. Scegli un nome che rappresenti il tuo prodotto o la tua azienda. - Clicca su Continua.
💡 Buono a sapersi
In seguito potrai cambiare il nome della landing page nelle Impostazioni.
Ora hai accesso alle diverse impostazioni e trascina e ai blocchi da trascinare e rilasciare.
Scelta delle impostazioni: font, stili, logo, favicon, ecc.
Per iniziare, ti consigliamo di iniziare a modificare le Impostazioni per personalizzare la landing page con il marchio della tua azienda.
Per modificare le impostazioni, clicca sul pulsante ⚙️ Impostazioni nell'angolo inferiori sinistro della pagina.
Generali: determinazione dello stile di intestazioni e testo
Qui puoi definire lo stile di titoli, sottotitoli, intestazioni e testo. Puoi anche modificare il nome della tua landing page.
Da notare che ciascuna sezione, colonna ed elemento possono essere modificati singolarmente in seguito durante la progettazione della landing page.
Logo del marchio
Qui puoi aggiungere o sostituire il logo. Se usi un modello, dovrai cliccare su Sostituisci logo del marchio. Poi trascina il file nella finestra o selezionalo dal computer.
Per salvare le modifiche, clicca su Fatto.
💡 Buono a sapersi
I formati accettati sono jpeg, png, gif.
Favicon
La favicon è un'icona associata a un particolare sito web, visualizzata di norma nella barra dell'indirizzo di un browser quando si accede al sito o vicino al nome del sito nell'elenco di segnalibri dell'utente. Sono le icone visualizzate nelle schede del browser.
Il suo scopo principale è aiutare i visitatori a individuare più facilmente la tua pagina quando hanno più schede aperte.
È necessario ospitare la favicon sui tuoi attuali server per poterla aggiungere qui l'URL corrispondente.
Puoi utilizzare i generatori di favicon per ottenere una favicon del formato e della dimensione giusti:
- Se non hai un URL di favicon, vai a un sito generatore di favicon come: https://favicon.io/.
- Carica il file di favicon sui tuoi server esistenti o su un servizio di hosting di immagini sicuro.
- In Impostazioni favicon inserisci l'URL di hosting della favicon.
Impostazioni di tracciamento e di condivisione sui social
Queste sono impostazioni avanzate descritte nella Parte 4: Aggiunta di un modulo e utilizzo delle opzioni avanzate.
⏩ E adesso?
- Parte 2: Definizione della struttura della landing page
- Parte 3: Modifica delle impostazioni di tutti gli elementi della landing page
- Parte 4: Aggiunta di un modulo e utilizzo delle opzioni avanzate
- Parte 5: Pubblicazione della landing page
- Le landing page sono SEO friendly?
- Duplicazione di una landing page esistente
- Gestione delle sottopagine della landing page
🤔 Domande?
In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarci qui.