Ora che hai organizzato le sezioni sulla landing page, è il momento di riempirle con elementi come testo, immagini o pulsanti. In questo articolo vedremo come impostare le sezioni, le righe, le colonne e gli elementi per creare una bella landing page!
Abbiamo creato una serie di articoli per aiutarti a costruire le tue landing page.
- Introduzione: Che cos'è una landing page?
- Parte 1: Configurazione della landing page
- Parte 2: Definizione della struttura della landing page
- Parte 3: Modifica delle impostazioni di tutti gli elementi della landing page - TU SEI QUI
- Parte 4: Aggiunta di un modulo e utilizzo delle opzioni avanzate
- Parte 5: Pubblicazione della landing page
💡 Buono a sapersi
Le landing page sono disponibili per le offerte Premium e Azienda.
In questo tutorial vedremo gli argomenti seguenti:
Impostazioni comuni
Alcune impostazioni sono comuni tra sezioni, righe e colonne (e persino elementi). Inizieremo descrivendo le impostazioni comuni e poi vedremo quelle più specifiche.
Spaziatura
![]() |
Innanzitutto scegli se vuoi modificare la spaziatura interna e il margine verticale o orizzontale. Un margine è uno spazio esterno a qualcosa, mentre spaziatura interna è, come dice il nome, lo spazio interno a qualcosa.
È possibile scegliere tra diversi tipi di spaziatura, da XS (più piccolo) a XL (più grande). |
Visibilità
Queste impostazioni non hanno alcun impatto visivo nell'editor. Hanno effetto solo sulle pagine pubblicate per evitare che l'utente perda traccia dei contenuti all'interno dell'editor.
- Nascondi su tablet: nell'area di modifica puoi controllare la visibilità di ogni sezione della landing page a seconda del dispositivo utilizzato.
- Nascondi su mobile: nell'area di modifica puoi controllare la visibilità di ogni sezione della landing page a seconda del dispositivo utilizzato.
Colore di sfondo e immagine di sfondo
Qui puoi aggiungere un colore di sfondo e aggiungere trasparenza.
Per l'immagine di sfondo, puoi aggiungere un'immagine dal tuo computer, dalla nostra galleria di immagini o utilizzando un URL. La nostra galleria di immagini raccoglie centinaia di foto di archivio (non soggette al pagamento di diritti) che puoi utilizzare per illustrare la tua landing page.
💡 Buono a sapersi
Il colore del testo cambierà automaticamente a seconda del colore di sfondo.
Sezioni
Proprietà della sezione
Qui puoi nominare la tua sezione. Il nome comparirà quando navighi in Layout dal pannello di sinistra.
💡 Buono a sapersi
Ti consigliamo di assegnare un nome alla sezione per una navigazione più facile tra tutte le sezioni.
Stile
Clicca su Stile per visualizzare le impostazioni di stile:
![]() |
|
Righe
Puoi modificare le impostazioni di una riga navigando nella scheda Layout dal pannello di sinistra come abbiamo visto in Le landing page - Parte 2: Definizione della struttura della landing page. Puoi anche utilizzare la traccia breadcrumb che appare nella parte superiore dello schermo quando clicchi su un elemento.
Colore di sfondo, spaziatura e visibilità
I primi parametri sono gli stessi visti più sopra per Impostazioni comuni.
Avanzate
![]() |
|
Colonne
Stile
La scheda Stile contiene le opzioni per impostare i parametri seguenti:
![]() |
|
Colore/Immagine di sfondo, spaziatura e visibilità
Gli altri parametri sono gli stessi visti più sopra per Impostazioni comuni.
Testo
È possibile modificare lo stile del testo utilizzando la barra di formattazione. Per visualizzare la barra non devi fare altro che selezionare il testo da modificare. Avrai accesso ad altre opzioni cliccando sui tre punti all'estremità destra.
Immagine e logo
Immagini e logo sono un modo perfetto per personalizzare il design delle tue email e renderlo più coinvolgente.
Per aggiungere un'immagine o un logo, digita il relativo URL oppure clicca su AGGIUNGI (o SOSTITUISCI) nella barra laterale di destra. Apparirà un popup per la gestione del file.
- Seleziona un file dal tuo computer.
- Scegli dalla galleria di immagini: sulla sinistra del software di creazione, apparirà un menu dove cercare immagini gratuite. Puoi sfogliare per categoria (business, coaching, consulting, fitness, marketing, ufficio, servizi).
Una volta selezionata l'immagine, hai diverse opzioni:
|
|
Modifica dello stile delle immagini e dei logo
- Ombreggiatura: aggiungi un'ombra all'immagine.
- Raggio dei bordi: imposta l'arrotondamento dei bordi dell'immagine.
- Allineamento: puoi posizionare l'immagine a sinistra, al centro o a destra.
Pulsante
Puoi utilizzare il nostro elemento Pulsante per creare un link a un sito web o a un'altra sezione. Aggiungere pulsanti alla landing page è un ottimo modo per evidenziare link specifici su cui desideri che gli utenti facciano clic.
Proprietà
![]() |
|
Modifica dello stile del pulsante
Clicca su Stile per modificare lo stile del pulsante.
![]() |
|
Spaziatura e visibilità
Gli altri parametri sono gli stessi visti più sopra per Impostazioni comuni.
Separatore
Nella scheda Stile scegli lo spessore del separatore: sottile, spesso o molto spesso.
💡 Buono a sapersi
È possibile aggiungere soltanto un separatore orizzontale.
Modulo
Questo elemento viene trattato in una sezione dedicata della Parte 4: Aggiunta di un modulo e utilizzo delle opzioni avanzate.
Icona
Impostazioni dell'icona
![]() |
|
Spaziatura
Gli altri parametri sono gli stessi visti più sopra per Impostazioni comuni.
Video
Nella scheda URL puoi aggiungere un link al tuo video. Puoi utilizzare un video ospitato su YouTube, Vimeo, Dailymotion, Canal+, Wista, Twitch, Youku e Coub.
Codice
Aggiungi il tuo codice HTML. Il codice inserito qui nell’editor può essere testato soltanto nelle pagine di "anteprima" e "pubblicate".
⏩ E adesso?
- Parte 4: Aggiunta di un modulo e utilizzo delle opzioni avanzate
- Parte 5: Pubblicazione della landing page
- Le landing page sono SEO friendly?
- Duplicazione di una landing page esistente
- Gestione delle sottopagine della landing page
🤔 Domande?
In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarci qui.