Con pubblico di retargeting si intende un gruppo identificato di visitatori del sito o contatti da usare in una campagna di retargeting. Questi gruppi o "pubblici" possono essere inclusi o esclusi dalla tua campagna.
Buono a sapersi: Aggiungere una persona a un pubblico non significa che vuoi proporle un annuncio, ma solo che l’hai categorizzata in base al suo comportamento o alle sue caratteristiche.
In questa guida rivedremo i passaggi per creare un pubblico e aggiungere persone al tuo pubblico.
Prima di iniziare
Se vuoi proporre campagne di retargeting ai visitatori del tuo sito, installa il codice di tracking per il retargeting. In questo modo Sendinblue sarà in grado di identificare i visitatori del tuo sito e di aggiungerli al tuo pubblico.
Strategia per il pubblico di retargeting
Un pubblico può includere un gruppo di persone ampio o un segmento preciso. Per esempio:
- un pubblico ampio = tutti i visitatori del sito
- un pubblico preciso = solo persone che hanno raggiunto un obiettivo (acquisto, visita a una pagina, ecc.)
Durante la configurazione della campagna, si possono usare i pubblici per includere o escludere le persone dalla campagna. Molte campagne utilizzano due o più pubblici, nello specifico un pubblico ampio da includere e un pubblico preciso da escludere.
È meglio iniziare creando pubblici specifici per i tuoi obiettivi commerciali. Vediamo alcuni esempi:
Obiettivo: Riportare i visitatori sul sito per fare un acquisto
Se hai un sito di e-commerce e il tuo obiettivo sono quelli che abbandonano il carrello, puoi utilizzare questi due pubblici:
- Includi Pubblico 1: tutti i visitatori che hanno creato un carrello negli ultimi 10 giorni
- Escludi Pubblico 2: tutti i visitatori che hanno completato un acquisto negli ultimi 10 giorni
Obiettivo: Convertire visitatori del sito sconosciuti in contatti email noti
Venditori B2B, venditori Saas, venditori di eventi, società fisiche e tutti quelli che hanno a disposizione tempi lunghi per il leading beneficiano del fatto di convincere i visitatori a inviare un modulo. Il modulo serve a raccogliere informazioni necessarie per aiutarti a coltivare il contatto fino alla fase successiva del tuo imbuto di conversione marketing/vendite, per esempio:
- prenotando una dimostrazione o richiedendo informazioni
- abbonandosi a una newsletter
- creando una prova gratuita o un account freemium
Il tuo pubblico può:
- Includere il Pubblico 1: tutti i visitatori che hanno visitato la tua home page o una pagina specifica
- Escludere il Pubblico 2: tutti i contatti che hanno inviato il modulo
In questa guida continueremo ad usare l’esempio dell’e-commerce, il cui obiettivo sono le persone che abbandonano il carrello.
Creare e aggiungere persone a un pubblico di retargeting sono due fasi distinte. Ora creiamo un pubblico.
Come creare un nuovo pubblico di retargeting
Ci sono due modi per creare un nuovo pubblico ed entrambi si trovano sulla piattaforma Campagne all'interno dell'area Retargeting.
1. Come creare un pubblico senza creare una campagna
Clicca sulla scheda Pubblici nella parte sinistra o vai direttamente a questa pagina: https://my.sendinblue.com/camp/lists/adroll.
Clicca su Aggiungi un nuovo pubblico di retargeting, dagli un nome e clicca su Crea.
2. Come creare un pubblico durante la creazione di una campagna
Durante la fase "Pubblico" del processo di creazione di una campagna, scegliere l’opzione Rivolgiti a un pubblico specifico.
Clicca su Crea un nuovo pubblico di retargeting, dagli un nome e clicca su Crea.
Come aggiungere persone a un pubblico di retargeting
Utilizza SendinBlue Automation per aggiungere nuove persone al tuo pubblico di retargeting. Vai su Automation > Workflow e clicca su Crea un nuovo workflow per iniziare.
Scegli Personalizza workflow e dai un nome al tuo workflow.
Poi ti sarà richiesto di aggiungere un punto di ingresso. Scegli attività del sito se vuoi monitorare i visitatori del sito ed effettuare il retargeting.
Scegli Contatto che visita la pagina per aggiungere persone che visitano una pagina specifica o Altro evento per aggiungere persone che completano un evento personalizzato che hai specificato.
Seguendo il nostro esempio di e-commerce, se il tuo sito ha l’URL di una pagina di "successo" visitata da persone che creano un carrello o completano un acquisto, usa l’opzione Contatto che visita una pagina per una configurazione semplice.
Se vuoi usare un evento personalizzato, il programmatore del tuo sito Web può seguire questa documentazione per creare un evento personalizzato per te.
Aggiungi poi una fase al tuo workflow e scegli aggiungi visitatore al pubblico di retargeting. Seleziona il pubblico desiderato e salva il tuo workflow.
Assicurati di attivare il tuo workflow come fase finale. Ora i visitatori del tuo sito saranno aggiunti automaticamente al tuo pubblico!
Come monitorare il tuo pubblico di retargeting
Per monitorare quante persone sono state aggiunte al pubblico, visita la scheda Workflow Automation (https://automation.sendinblue.com) e clicca su Mostra statistiche per il workflow del tuo pubblico.
Come usare il pubblico in una campagna di retargeting
Una volta creato il tuo pubblico, sei pronto per usarlo nelle tue campagne! Segui questa guida per saperne di più su come aggiungere il tuo pubblico a una campagna.