In questo articolo, vedremo cosa sono i contatti opt-in nel settore dell'email marketing e perché dovresti prestare attenzione. L'email marketing è uno dei canali di marketing più efficaci se usato correttamente. Si tratta di un canale personale, così come le nostre caselle di posta in arrivo. Per questo motivo, la maggior parte dei Paesi ha linee guida rigorose su quali indirizzi email è possibile avere nell'elenco dei contatti di marketing.
Introduzione ai contatti opt-in
Sono contatti opt-in quelli che:
- hanno richiesto esplicitamente di ricevere email sul tuo marchio o sulla tua organizzazione
- hanno fatto questa richiesta negli ultimi due anni
- aspettano che tu li contatti in merito a un determinato argomento.
Gli utenti Sendinblue possono caricare SOLTANTO contatti opt-in nel loro account. Perché? Perché
- è la cosa giusta da fare!
- e perché le campagne inviate ai contatti opt-in hanno dimostrato di fornire i risultati migliori!
Lista di contatti opt-in
Non sei sicuro che i tuoi contatti siano opt-in? Usa questa lista per stabilire se i contatti che importi sono sicuri:
Puoi importare questi contatti |
Non puoi importare questi contatti |
|
|
Vuoi che le tue email siano ricevute, aperte e cliccate?
Segui questi 3 passaggi per costruirti una reputazione di emailing positiva e ritrovare le tue email nella posta in arrivo!
- Importa solo gli indirizzi email che sei sicuro che esistono. Se hai raccolto degli indirizzi email utilizzando un modulo compilato a mano, stai attento a ricopiare correttamente gli indirizzi senza errori e utilizza eventualmente un servizio di pulizia di indirizzi email per rimuovere gli indirizzi non validi prima di importarli in Sendinblue. Le campagne email rivolte a indirizzi email che non esistono possono avere rapidamente un impatto negativo sulla tua reputazione.
- Importa solo i contatti che hanno dato esplicitamente il loro consenso a ricevere newsletter e contenuti sulla tua marca. Se i tuoi contatti si aspettano di ricevere informazioni sulla tua marca, è probabile che aprano più facilmente le tue email e che siano meno propensi a segnalarle come posta indesiderata/spam.
- Invia le tue campagne nel momento in cui i tuoi contatti si aspettano di riceverle. Molto banalmente le tue email devono riflettere il metodo d'iscrizione. Se i tuoi contatti si iscrivono per ricevere email settimanalmente, è importante inviare il contenuto e le offerte promozionali una volta a settimana. Quando i contatti ricevono le campagne email che vogliono sono più inclini ad aprirle e cliccarle e tutti ci guadagnano.
Costruire un database opt-in recente è essenziale per il successo delle tue campagne di emailing. Non soltanto ottimizzerai il tuo tasso di recapito della posta in arrivo, ma svilupperai inoltre una relazione positiva con i tuoi contatti.