Esploreremo una funzionalità molto utile: il motore di ricerca.
1/ Accesso al motore di ricerca
Vi si accede attraverso la scheda "Contatti"
2/ Selezione delle liste di contatti
Puoi lanciare la ricerca per tutti i tuoi contatti o per certe liste specifiche, grazie al menu a tendina in alto a sinistra.
3/ Diversi criteri di ricerca
Per aprire il motore di ricerca clicca su "Segmentazione avanzata".
Ora puoi usare vari criteri di ricerca.
- i tuoi campi attributo (Email, Nome, Cognome ...)
- Inviati: corrisponde agli indirizzi email a cui hai inviato una certa campagna o tutte le tue campagne; in una certa data o durante tutto il periodo
- Recapitati corrisponde ai contatti che hanno effettivamente ricevuto la/e campagna/e che selezionerai poi
- Lettori (o Non lettori): sono i destinatari che hanno aperto (o che non hanno aperto) una certa campagna o tutte le campagne; in una certa data o durante tutto il periodo
- Cliccatori: sono i destinatari che hanno cliccato su una data campagna o su tutte le campagne; in una certa data o durante tutto il periodo
- Data di aggiunta: data in cui hai aggiunto un contatto su SendinBlue
- Bounce: puoi distinguere tra soft bounce e hard bounce (vedi sotto). Inoltre puoi selezionare una data campagna o tutte le campagne; in una certa data o durante tutto il periodo Ricordiamo che i bounce sono dei messaggi di errore rimandati ai server, corrispondono alle persone che non hanno ricevuto la tua email. Si distinguono due tipi di bounce: - i soft bounce (es.: il server del destinatario non è disponibile o la sua casella di posta è piena). Potrai inviare le tue prossime campagne a questi destinatari. - gli hard bounce (es.: l’email non esiste o non esiste più, il nome di dominio non esiste o la sintassi dell’email non è corretta).
Questi destinatari saranno inseriti automaticamente in una black list, non potrai più inviare loro le tue prossime campagne.
- Lista: qui puoi avviare una ricerca sui contatti inclusi (o esclusi) in una lista specifica
- Categoria: qui ritrovi i tag che hai configurato in precedenza (per saperne di più sui tag, clicca qui)
- Black list: puoi selezionare i contatti inseriti nella black list (vale a dire i contatti che non possono più ricevere le tue campagne) e i diversi motivi per cui sono nella black list:
- reclamo (il tuo contatto ti ha segnalato come SPAM)
- disiscrizione (il tuo contatto ha chiesto di disiscriversi dalla tue liste)
- disiscrizione admin: tu stesso hai inserito il contatto nella black list
- hard bounce (l'email non esiste o non esiste più, il nome di dominio non esiste o la sintassi dell’email non è corretta)
4/ Condizioni "AND" e "OR"
Puoi inserire delle condizioni dipendenti o indipendenti e combinarle tra loro.
Per esempio puoi avviare una ricerca sui destinatari che hanno aperto le tue campagne e che abitano a Roma o Milano.
5/ Opzioni
Puoi creare o usare un filtro di ricerca. Per saperne di più sui filtri di ricerca clicca qui.
6/ Azioni possibili sui contatti ottenuti da una ricerca
Una volta lanciata la ricerca puoi selezionare i contatti ottenuti dalla ricerca e:
- copiarli in una lista esistente, clicca qui per saperne di più
- creare una nuova lista partendo da questi risultati, clicca qui per saperne di più
- mettere i contatti in una black list
- programmare un’esportazione immediata o un’esportazione automatica quotidiana
Buona ricerca!