Il plugin Sendinblue per WordPress consente di creare moduli di iscrizione per ampliare le tue liste di contatti, gestire l'invio delle email transazionali, tenere traccia delle visite alle tue pagine e altro ancora!
In questo articolo tratteremo i seguenti argomenti:
Prima di iniziare
Prima dell'installazione, occorre procurarsi le informazioni seguenti:
- Credenziali del tuo account SendinBlue
- Chiave API v3
- Accesso da amministratore al tuo sito web WordPress
Installazione del plugin WordPress
Come scaricare il plugin
- Accedi alla dashboard di WordPress come amministratore.
- Nel menu laterale, vai a Plugin > Aggiungi nuovo.
- Cerca “Sendinblue” per trovare i moduli per Newsletter, SMTP, Email marketing e Iscrizione del plugin Sendinblue.
- Clicca su Installa ora, quindi su Attiva.
Una volta installato, nella parte inferiore del menu laterale di WordPress comparirà la scheda Sendinblue.
Collegamento del tuo sito web a Sendinblue
Ora che il plugin è installato, devi collegare il tuo sito web a Sendinblue:
- Nel menu laterale, vai a Sendinblue > Pagina iniziale.
- Nel campo Chiave di accesso, immetti la tua chiave API v3. Segui queste istruzioni per trovare la tua chiave API nel tuo account Sendinblue.
- Clicca su Accedi.
Congratulazioni! Hai collegato Sendinblue con il tuo account WordPress 🎉
Sincronizzazione dei contatti WordPress esistenti
La sincronizzazione dei contatti WordPress esistenti con il tuo account Sendinblue deve essere eseguita manualmente:
- Nel menu laterale, vai a Sendinblue > Pagina iniziale.
- Clicca su Sincronizza i miei utenti.
- Da qui puoi selezionare:
- il tipo di utenti (ruoli) che desideri sincronizzare,
- la/e lista/e Sendinblue a cui vuoi aggiungere i contatti,
- quali attributi desideri sincronizzare.
²
- Se desideri sincronizzare ruoli diversi in liste diverse, ripeti la procedura e imposta le regole di sincronizzazione per ogni lista.
Ecco fatto! I contatti esistenti sono stati sincronizzati con il tuo account Sendinblue.
Sincronizzazione dei nuovi contatti
Ci sono due modi per sincronizzare i tuoi nuovi contatti con il tuo account Sendinblue:
Sincronizzazione dei nuovi contatti identificati da Sendinblue Tracker
Dopo aver attivato la marketing automation tramite Sendinblue, Sendinblue Tracker raccoglierà tutti gli indirizzi email che vengono lasciati sul tuo sito web. Sendinblue Tracker può raccogliere un indirizzo email in vari modi:
- dopo che un contatto ha creato un account sul tuo sito web,
- dopo che un contatto ha acquistato un prodotto in modalità ospite,
- dopo che un contatto invia un modulo di contatto,
- ecc.
Tutti i contatti identificati da Sendinblue Tracker vengono quindi aggiunti alla tua lista “identified_contacts” come contatti non opt-in.
Ad esempio, se John Smith crea un account sul mio sito web, Sendinblue Tracker recupererà il suo indirizzo email e verrà aggiunto alla mia lista "identified_contacts":
Sincronizzazione di contatti che si iscrivono alla tua newsletter
Dopo che avrai aggiunto un modulo di iscrizione al tuo sito web, sincronizzeremo automaticamente tutti i contatti che si iscrivono alla tua newsletter. Sincronizzeremo i loro dati con la lista che hai scelto durante la configurazione del tuo modulo.
Ad esempio, se ho un modulo di iscrizione sul mio sito web e Jane Doe si iscrive alla mia newsletter, verrà automaticamente aggiunta alla lista che ho scelto. Tutti i dati forniti nel modulo verranno quindi sincronizzati automaticamente nel mio account Sendinblue:
Aggiunta di un modulo di iscrizione al tuo sito web
Offriamo due metodi per creare un modulo di iscrizione da aggiungere al tuo sito web in modo che i visitatori possano iscriversi alle tue email ed essere sincronizzati con il tuo account Sendinblue:
- Integrazione di un modulo di iscrizione Sendinblue nel tuo sito web (consigliato)
- Creazione di un modulo di iscrizione in WordPress
Integrazione di un modulo di iscrizione Sendinblue nel tuo sito web (consigliato)
Per eliminare qualsiasi conflitto con altri temi o plugin di WordPress, ti consigliamo di incorporare il modulo di iscrizione creato in Sendinblue nel tuo sito web. Inoltre, il nostro generatore di moduli è più facile da usare e più potente di quello che troverai in WordPress.
Per informazioni su come creare e incorporare un modulo di iscrizione di Sendinblue nel tuo sito web, consulta la serie di articoli dedicati all'argomento Creazione di un modulo di iscrizione. Puoi quindi incorporare il tuo modulo Sendinblue in un Iframe sul tuo sito web.
Creazione di un modulo di iscrizione in WordPress
Puoi anche creare un modulo di iscrizione direttamente in WordPress utilizzando la funzione Moduli.
Passaggio 1: Aggiungere un nuovo modulo di iscrizione
Per iniziare a creare un nuovo modulo di iscrizione in WordPress:
- Nel menu laterale, vai a Sendinblue > Moduli.
- Fai clic su Aggiungi nuovo modulo.
Passaggio 2: Progettare il modulo di iscrizione
Il nostro editor di moduli ha una doppia interfaccia e ti consente anche di visualizzare in anteprima il modulo di iscrizione:
- Editor HTML
- Interfaccia semplificata per aggiungere campi al modulo, tra le altre opzioni.
Per raccogliere maggiori informazioni dagli iscritti, seleziona il campo che desideri aggiungere dall'elenco a discesa. Le opzioni mostrate dipendono dagli attributi del contatto che hai impostato nel tuo account Sendinblue. Dopo aver compilato le informazioni per il nuovo campo, clicca su Aggiungi al modulo e verrà visualizzato nell'anteprima. - Finestra di anteprima
Puoi visualizzare tutte le modifiche apportate aggiornando la finestra di anteprima.
Più oltre, troverai ulteriori opzioni di personalizzazione:
![]() |
|
Passaggio 3: Impostare il processo di registrazione
- Seleziona la lista a cui verranno aggiunti gli iscritti quando compilano il modulo.
- Invia un'email di conferma per comunicare che inizieranno a ricevere la tua newsletter.
- Imposta una procedura di doppio opt-in in modo che debbano cliccare su un link nella tua email di conferma per convalidare la loro iscrizione.
- Reindirizzali a un determinato URL dopo la registrazione.
Passaggio 4: Modificare il messaggio di conferma
Modifica il testo per i messaggi di successo e di errore che compaiono sul tuo modulo di iscrizione dopo l'invio.
Passaggio 5: Aggiungere il modulo di iscrizione al tuo sito web
- Aggiunta del modulo a singole pagine del tuo sito web
- Aggiunta del modulo alle barre laterali o al piè di pagina del tuo sito web
Aggiunta del modulo a singole pagine del tuo sito web
Per aggiungere il tuo modulo a singole pagine del tuo sito web, avrai bisogno del suo shortcode:
- Nel menu laterale, vai a Sendinblue > Moduli. Lì vedrai un elenco di tutti i moduli creati insieme ai loro shortcode.
- Copia il codice appropriato.
- Incollalo nell'editor di WordPress per la pagina o il post scelto.
Ecco fatto! Il tuo modulo di iscrizione è stato aggiunto al tuo sito web e i visitatori possono iniziare a iscriversi alle tue email.
Aggiunta del modulo alle barre laterali o al piè di pagina del tuo sito web
Per aggiungere il modulo alle barre laterali o al piè di pagina del tuo sito web:
- Nel menu laterale, vai a Aspetto > Widget.
- Nella sezione Widget inattivi, clicca su Widget Sendinblue e trascinalo nel piè di pagina o nella barra laterale prescelta.
- Se necessario, aggiorna il titolo del widget e scegli il modulo di iscrizione che desideri utilizzare.
- Clicca su Aggiorna.
Ecco fatto! Il tuo modulo di iscrizione è stato aggiunto al tuo sito web e i visitatori possono iniziare a iscriversi alle tue email.
Invio di email transazionali
Per scegliere Sendinblue come provider SMTP principale e inviare le tue email transazionali (ad es. conferme di pagamento, riepiloghi ordini, ecc.) tramite Sendinblue:
- Nel menu laterale, vai a Sendinblue > Pagina iniziale.
- Sotto Email transazionali, seleziona Sì per attivare le email tramite Sendinblue.
- Scegli il tuo mittente o crea un nuovo mittente.
- Immetti un indirizzo email per inviare un'email di prova.
- Fai clic su Invia email per ricevere l'email di prova.
Tracciamento delle pagine visitate
Per tenere traccia delle pagine visitate dai tuoi contatti sul tuo sito web, Sendinblue incorporerà uno script di monitoraggio (Sendinblue Tracker) sul tuo sito web. Potrai sfruttare la funzionalità Automation di Sendinblue e creare scenari automatizzati che verranno attivati quando un contatto visita una pagina specifica del tuo sito web.
Per attivare Automation sul tuo sito web in pochi clic:
- Nel menu laterale, vai a Sendinblue > Pagina iniziale.
- Sotto Automation, seleziona Sì per attivare Automation tramite Sendinblue.
- Clicca su Attiva per avviare il monitoraggio delle azioni dei tuoi visitatori.
Ecco fatto! Ora puoi creare uno scenario basato su una visita alla pagina.
Per maggiori informazioni sulla creazione di uno scenario quando un contatto visita una pagina del tuo sito web, dai un'occhiata al nostro articolo dedicato Visita alla pagina: invio di un'email a contatti che visitano il tuo sito web.
Tracciamento di ordini e carrelli abbandonati
Se usi WooCommerce e vuoi tenere traccia dei tuoi ordini e dei carrelli abbandonati, devi installare il nostro plugin WooCommerce e abilitare sia la marketing automation che il monitoraggio dei carrelli abbandonati da lì. Per maggiori informazioni, leggi il nostro articolo al riguardo Plugin WooCommerce - Installazione e configurazione.
Comunicazione via chat con i tuoi clienti
Conversazioni di Sendinblue ti consente di connetterti con i tuoi lead e clienti in tempo reale sul tuo sito web ma anche da altri tuoi canali di comunicazione come Facebook Messenger o Instagram Direct. Conversazioni offre molte nuove funzionalità come chatbot, chat mirate, app mobili o risposte salvate che ti aiuteranno a vendere di più online. Per maggiori informazioni sull'app Conversazioni, consulta il nostro articolo Un nuovo modo di comunicare con i clienti.
Monitoraggio delle tue statistiche
Dal plugin WordPress, puoi controllare l'andamento delle tue campagne email e SMS (aperture, clic, cancellazioni e bounce).
Per accedere alle statistiche delle tue campagne email e SMS:
- Nel menu laterale, vai a Sendinblue > Statistiche.
- Imposta un periodo di tempo.
- Clicca su Applica.
Risoluzione dei problemi correlati al plugin WordPress
🛑 Il mio modulo di iscrizione non funziona
Hai copiato e incollato il tuo modulo di iscrizione da un generatore di moduli a un altro
Se usi copia/incolla per integrare il codice del tuo modulo Sendinblue nel generatore di moduli di WordPress, il modulo di iscrizione non funzionerà correttamente (e viceversa). Invece di copiare/incollare il codice da un generatore di moduli a un altro, devi creare un nuovo modulo in WordPress (o in Sendinblue).
🛑 I miei nuovi contatti non sono sincronizzati con il mio account Sendinblue
Il contatto è stato identificato da Sendinblue Tracker
Se il tuo contatto è stato identificato da Sendinblue Tracker, verrà recuperato automaticamente solo il suo indirizzo email. Puoi trovare queste informazioni nella lista “identified_contacts” in Sendinblue.
Il tuo contatto si è iscritto alla tua newsletter
Per sincronizzare automaticamente i tuoi nuovi contatti e i loro dati, assicurati di aver aggiunto un modulo di iscrizione al tuo sito web. Questo garantirà che i tuoi nuovi contatti vengano aggiunti al tuo account Sendinblue e che abbiano acconsentito a ricevere le tue email.
🛑 Non ricevo email dal mio plugin WordPress
Stai utilizzando 2 relay SMTP
Se stai utilizzando 2 relay SMTP nel tuo sito web, potrebbero verificarsi dei conflitti. Per assicurarti di non utilizzare due relay SMTP, cerca eventuali plugin SMTP fra i plugin installati (ad es. "Easy WP SMTP", "WP Mail SMTP", "SMTP Mailer"). Se ne noti uno, disabilitalo e inviati un'email di prova. Questa operazione ti permetterà di verificare se c'è un conflitto di plugin SMTP.
SMTP non è abilitato sul tuo account Sendinblue
Per poter inviare email transazionali utilizzando Sendinblue, assicurati che il tuo account Sendinblue SMTP sia stato attivato. Se non è ancora stato attivato, invia una richiesta al nostro team di assistenza.
SMTP non è abilitato dal tuo plugin WordPress
Per poter inviare le tue email transazionali WordPress utilizzando Sendinblue, assicurati di aver abilitato l'opzione Attiva email tramite Sendinblue nel plugin WordPress. Per verificare se hai attivato questa opzione, fai riferimento alla sezione riportata più sopra Invio di email transazionali.
⏩ E adesso?
🤔 Domande?
In caso di domande, non esitare a contattare il team dell’assistenza creando un ticket dal tuo account. Se ancora non hai un account, puoi contattarcihere.