SendinBlue ti consente di inviare campagne email, campagne SMS e messaggi di marketing automation ai tuoi contatti. Per farlo, devi prima importare i tuoi contatti in SendinBlue.
Devi importare almeno gli indirizzi email dei tuoi contatti, ma puoi importare anche tanti campi dati supplementari (noi li chiamiamo attributi di contatto) se vuoi, come nome, cognome, compleanno, numero di cellulare, ecc.
Buono a sapersi: Puoi definire gli attributi dei tuoi contatti prima di caricare la lista di contatti o durante il processo di importazione. Puoi configurare altri attributi di contatto in qualsiasi momento.
Metodi di importazione
È possibile importare i contatti in SendinBlue in modi diversi. Vai nella pagina dei Contatti e clicca sul pulsante Importa contatti per visualizzare tutte le opzioni.
Nella pagina successiva, scegli se aggiungere i contatti caricando un file o copiandoli e incollandoli da un foglio di lavoro.
Per incrementare il tuo pubblico e aggiungere automaticamente nuovi contatti al tuo account SendinBlue, puoi:
- creare e promuovere una landing page con un modulo di iscrizione integrato, oppure
- creare un modulo d'iscrizione da incorporare nel tuo sito web
1. Importazione di contatti da un file CSV o TXT
La maggior parte degli utenti SendinBlue preferisce questo metodo di importazione. Puoi importare la tua lista di contatti formattata come file CSV o TXT.
La maggior parte dei siti web CMS (Prestashop, WordPress, ecc.) e delle soluzioni CRM (Pipedrive, SalesForce, ecc.) ti consente di scaricare la tua lista di contatti come file CSV. Di solito puoi importare questo file direttamente in SendinBlue. Oppure puoi scaricare il nostro file di importazione di esempio, aggiungere i tuoi contatti e importare questo file.
- Clicca per scaricare il file di importazione di esempio (separatore punto e virgola)
- Clicca per scaricare il file di importazione di esempio (separatore virgola)
- Clicca qui per scaricare un file di importazione d'esempio (con valori delimitati da tabulazioni)
Per saperne di più sulla configurazione di un file di importazione di contatti:
- Clicca qui per vedere i requisiti di base della formattazione
- Clicca qui per una guida passo-passo
2. Aggiunta manuale di contatti
Puoi aggiungere i tuoi contatti manualmente. Questo metodo ti consente di aggiungere i nuovi contatti uno per uno. Per un'importazione più voluminosa ti suggeriamo di usare il metodo di importazione da file o il copia/incolla.
3. Copia/incolla di contatti
Per importare i contatti con il metodo copia/incolla, copiali e incollali direttamente nel campo vuoto di SendinBlue (puoi aggiungere fino a 500 contatti senza importarli da un file CSV o TXT).
Aggiungi ogni nuovo contatto su una nuova riga e metti un separatore tra tutte le informazioni relative al contatto.
Ogni contatto e i suoi attributi devono essere separati da una virgola ,
, da un punto e virgola ;
, o da una tabulazione
come mostrato nell'esempio in basso.
EMAIL FIRSTNAME LASTNAME SMS
john@example.com Smith John 33123456789
harry@example.com Pierce Harry 33111222222
howard@example.com Paige Howard 33777888898
Buono a sapersi: Puoi includere una riga d'intestazione per precisare il nome di ogni attributo di contatto, ma non è obbligatorio.
Importazione di contatti
Per importare i contatti, seleziona uno dei tre metodi indicati in alto. Nel nostro esempio, abbiamo scelto di importare i contatti usando un file CSV. Per farlo vai alla pagina Contatti.
1. Caricamento di un file
Clicca sul pulsante Importa contatti.
Quindi clicca sul metodo desiderato. In questo caso abbiamo scelto di importare un file.
Clicca su Seleziona file e scegli il file CSV desiderato, oppure trascinalo all'interno dell'area delimitata.
Vedrai poi un'anteprima dei contatti e degli attributi da importare dal tuo file. Le intestazioni delle colonne mostrate nell'anteprima corrispondono alle intestazioni nel file importato.
Se i contatti e gli attributi sono separati correttamente, clicca su Conferma file per andare alla fase successiva.
2. Mappatura di dati
In questa fase, indicherai il modo in cui SendinBlue deve abbinare i dati del tuo file alla lista di contatti SendinBlue. Se hai già definito gli attributi di contatto nelle impostazioni SendinBlue, proveremo ad abbinare correttamente i dati del tuo file ad attributi di contatto esistenti.
Per abbinare i dati ad attributi di contatto diversi o contrassegnare i dati "da non importare", clicca nel menu a tendina dell'attributo di contatto e scegli l'opzione desiderata.
Puoi anche scegliere di aggiungere un nuovo attributo per definire un nuovo attributo di contatto.
3. Selezione di una lista
Ora scegli la o le liste a cui aggiungere i tuoi nuovi contatti. Puoi selezionare una o più liste esistenti o creare una nuova lista.
Completa l'importazione
Prima di importare i tuoi contatti, ti sarà richiesto di confermare alcune impostazioni importanti.
Impostazioni predefinite
- Se alcuni contatti dell'importazione esistono già nella tua lista di contatti SendinBlue, i loro attributi saranno aggiornati per rispecchiare l'importazione attuale.
- I tuoi contatti email non saranno inseriti nella blacklist.
- I tuoi contatti SMS non saranno inseriti nella blacklist.
Clicca sul selezionatore accanto a ogni opzione per scegliere l'opzione opposta a quella predefinita.
Consenso opt-in
SendinBlue può essere utilizzato solo per inviare email o SMS a contatti che abbiano acconsentito ufficialmente (opt-in) a ricevere i tuoi messaggi. Leggi le nostre linee guida sull'opt-in per essere certo di importare solo contatti opt-in e spunta la casella.
Clicca su Conferma importazione per iniziare l'importazione.
Sarai reindirizzato alla pagina Contatti. L'elaborazione completa delle importazioni voluminose può richiedere un po' di tempo.
Una volta completata, un banner riassumerà i dettagli dell'importazione, inclusi il numero di contatti aggiunti, il numero di doppioni, il numero di indirizzi email non validi, ecc. Inoltre riceverai una notifica email con la conferma di questo riepilogo.
E adesso?
- Importa i tuoi contatti da un file excel su Sendinblue
- Usa l'editor Trascina e rilascia per creare la tua prima campagna email